de fr it

GottlobWieser

19.3.1888 Hirzel, 15.1.1973 Riehen, rif., di Neunkirch. Figlio di Gottlieb, pastore rif., e di Lydia Vögelin. Fratello di Fritz (->). Hanna Martha Stähelin. Dopo studi di teol. a Basilea, Marburgo e Berlino, fu pastore rif. a Nussbaumen (1910-14), Binningen (1914-20), Wattwil (1920-37) e Riehen-Bettingen (1937-54). In giovane età fu influenzato dal socialismo religioso, in particolare da Hermann Kutter e Leonhard Ragaz. Durante il ministero pastorale a Wattwil si impegnò a favore degli operai della locale industria tessile. Più tardi fu marcato dal pensiero di Karl Barth. Dal 1936 al 1970 fu redattore principale del Kirchenblatt für die reformierte Schweiz, che trasformò in portavoce della teol. dialettica; dal 1942 vi prese anche posizione contro la politica restrittiva della Svizzera nei confronti dei rifugiati e informò ampiamente sulla persecuzione e sulla deportazione degli ebrei. Venne insignito del dottorato h.c. della facoltà di teol. dell'Univ. di Basilea (1958).

Riferimenti bibliografici

  • Z'Rieche, 14, 1974, 42-44
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.3.1888 ✝︎ 15.1.1973
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Hermann Kocher: "Wieser, Gottlob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.10.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010915/2013-10-29/, consultato il 24.01.2025.