2.1.1910 Neunkirch, 25.6.1986 Zurigo, rif., di Neunkirch. Figlio di Johann Georg, agricoltore, e di Elise nata W. (1934) Hedwig Kägi. Studiò teol. a Zurigo, Marburgo e Bonn. Fu pastore rif. a Wilchingen (dal 1933) e Lucerna (dal 1939). Professore di Antico Testamento e di storia generale delle religioni all'Univ. di Zurigo (1951-75), fece parte della commissione d'esame del concordato delle chiese rif. (1959-79, pres. per 18 anni). Sul piano dell'insegnamento il suo più importante maestro fu Ludwig Köhler; dal punto di vista teol.-sistematico restò sempre legato a Emil Brunner. Fu autore di un commento a Isaia in tre volumi (1972-82), di grande rilievo scientifico e tradotto anche in inglese (1991-2002). Si occupò di archeologia biblica e diresse viaggi di studio nel Vicino Oriente. Il suo libro Terrasanta (1961, edizioni Silva) ebbe ampia diffusione. La sua opera della maturità Königsherrschaft Gottes: Jesaja 1-39 (1984) è apparsa anche in giapponese (1998).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.1.1910 ✝︎ 25.6.1986 1910-01-021986-06-25 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |