3.11.1793 Berna, 5.7.1870 Gerzensee, rif., di Berna. Figlio di Samuel, medico cittadino e membro del Gran Consiglio, e di Elisabeth Morell. Fratello di Abraham Rudolf (->). (1821) Ernestine, figlia di Johann Rudolf Steck. Studiò teol. all'Acc. a Berna (dal 1810), dove fu consacrato (1814), poi a Gottinga (dal 1814) e a Berlino (dal 1816). Nel 1862 conseguì il dottorato a Berna. Fu pastore a Belp (1819-27) e Bümpliz (1835-47). Professore di teol. pratica all'Acc. (dal 1827), non riconfermato in occasione della fondazione dell'Univ. (1834), fu nominato professore ordinario all'epoca dell'affare Zeller (1847) e più tardi rettore (1848-49), decano (1850-54) e professore emerito (1863). Esponente di una teol. conservatrice incentrata sulla Bibbia, fu attivo spec. come insegnante e titolare di alte cariche ecclesiastiche, fra cui quella di pres. del sinodo. Si impegnò a favore della separazione fra Stato e Chiesa e dell'attività missionaria interna ed esterna.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 3.11.1793 ✝︎ 5.7.1870 1793-11-031870-07-05 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |