de fr it

ArnoldZimmermann

19.7.1872 Zurigo, 30.1.1951 Küsnacht (ZH), rif., di Zurigo. Figlio di Georg Rudolf (->) e di Maria Emma Finsler. (1900) Maria Sander, figlia di Philipp Ludwig Ernst. Dopo la scuola cant. a Zurigo, studiò teol. a Zurigo, Basilea, Berlino e Halle e, nel 1895, ricevette la consacrazione. Vicario a Bülach e Weiach, fu pastore a Weiach (1897-1903), Rorbas-Freienstein (1903-13) e Zurigo-Neumünster (1913-40). Membro del Consiglio ecclesiastico di Zurigo (1924-47, pres. nel 1939-47) e del comitato della Federazione delle Chiese evangeliche della Svizzera (1940-47), presiedette l'Ass. popolare prot. sviz. e l'Ass. ecclesiastica evangelica della Svizzera (promotrice della teol. "positiva"), del cui organo (Der Kirchenfreund) fu redattore e di cui scrisse la storia (Fünfzig Jahre Arbeit im Dienste des Evangeliums für das reformierte Schweizervolk, 1921). Fu insignito del dottorato h.c. dell'Univ. di Zurigo (1937) e nominato professore onorario dall'Univ. di Debrecen (Ungheria, 1938).

Riferimenti bibliografici

  • Pfarrerkalender für die reformierte Schweiz, 1952
  • E. Dejung, W. Wuhrmann (a cura di), Zürcher Pfarrerbuch, 1519-1952, 1953, 652 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.7.1872 ✝︎ 30.1.1951
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Peter Aerne: "Zimmermann, Arnold", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.12.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010937/2013-12-09/, consultato il 29.11.2023.