de fr it

Georg RudolfZimmermann

5.6.1825 Zurigo, 8.6.1900 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Johann Rudolf, pastore rif., e di Maria Susanna Escher vom Luchs. 1) (1853) Maria Magdalena Römer, figlia di Melchior, commerciante; 2) (1856) Maria Emma, figlia di Hans Georg Finsler. Studiò teol. a Zurigo. Nel 1848 fu consacrato e divenne vicario a Fischenthal (1848), poi fu vicario (1849) e pastore (1853) al Fraumünster di Zurigo e decano (1866-97). Quale teologo fece parte della corrente "positiva". Presiedette il comitato della Missione di Zurigo (dal 1860) e la Soc. evangelica (1876-93). Pubblicò numerose prediche, oltre a trattati di storia della Chiesa, di esegesi e di teol. pastorale.

Riferimenti bibliografici

  • Des Amtes Würde und Bürde, 1859
  • Betrachtungen zu dem Evangelium Matthäi, 3 fasc., 1866-1868
  • Die Zürcher Kirche von der Reformation bis zum dritten Reformationsjubiläum, 1878
  • T. Zimmermann, G. R. Zimmermann, 1903
  • H. Meyer, B. Schneider, Mission und Diakonie, 2011
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.6.1825 ✝︎ 8.6.1900
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Christian Moser: "Zimmermann, Georg Rudolf", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.07.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010938/2013-07-15/, consultato il 17.06.2025.