21.11.1597 Basilea, 27.12.1654 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Jakob (->). 1) Anna Maria Werthemann; 2) Magdalena, figlia di Johannes Buxtorf. Cognato di Johannes Buxtorf. Arcidiacono a Basilea (1620) e pastore rif. di S. Teodoro (1627), nel 1630 conseguì il titolo di dottore in teol. Dal 1630 fu antiste della cattedrale basilese e professore di Antico Testamento all'Univ. di Basilea (rettore nel 1636 e 1644). Fermo sostenitore dell'ortodossia calvinista, combatté spec. i luterani e i catt. e ottenne l'adesione della Chiesa basilese alla tradizione rif. Nel rito dell'eucarestia la divisione del pane sostituì l'ostia (dal 1642) e nella questione della professione di fede fu accettata la seconda Confessione elvetica (1644). Durante la guerra dei contadini del 1653, Z. richiese pene severe contro gli insorti.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 21.11.1597 ✝︎ 27.12.1654 1597-11-211654-12-27 |