de fr it

GirsbergZH

Castello situato su un drumlin a Waltalingen (ZH), nella valle di Stammheim. La parte più antica dell'edificio è costituita dal mastio a pianta rettangolare allungata (ca. 1250). Il cavaliere Niklaus von Girsberg nel 1253 derivò il suo nome dalla fortezza, alla quale non era legato alcun diritto di signoria. Edifici utilitari furono costruiti più tardi presso il lato occidentale della torre, mentre su quello orientale fu realizzato un edificio abitativo, parzialmente distrutto da un incendio nel 1756 e in seguito ricostruito. L'acqua si attingeva da un pozzo profondo 40 m. Dopo l'estinzione dei signori von Girsberg, avvenuta nel XIV secolo, nel castello risiedettero i signori von Schwandegg e più tardi diverse famiglie nobili e patrizie, come i Giel von Glattburg, gli Stockar e gli Im Thurm. Dal 1919 il castello appartiene alla famiglia Bodmer.

Riferimenti bibliografici

  • E. Stauber, Die Schlösser Girsberg und Schwandegg, 1940.
  • H. Boxler, Burgen der Schweiz, 5, 1982, pp. 41-42.
Completato dalla redazione
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Heinrich Boxler: "Girsberg (ZH)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.08.2019(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010952/2019-08-13/, consultato il 18.06.2025.