
Castello circondato dall'acqua, comune Landquart (GR). Situato a nord est di Igis, ai piedi della sponda destra della valle del Reno, M. è uno dei rari esempi del suo genere nel cant. Grigioni. La regolare costruzione a pianta quadrata, dotata di tre torri difensive e di una torre principale con sovrastruttura sporgente, è circondata da diversi sistemi di fossati. Realizzato nella metà del XIII sec. come feudo del vescovo di Coira, è probabile che esistettero costruzioni precedenti dell'XI e XII sec., non accertate. Nel 1337 il complesso fu dato in feudo al duca Alberto d'Austria e poi ceduto nel 1354 al conte Friedrich von Toggenburg. Un incendio distrusse gli edifici nel 1460. Nel 1462 il duca Sigismondo vendette la fortezza a Ulrich von Brandis. I doppi fossati furono prosciugati dopo il 1600. Attorno al 1635 Ulysses Salis rinnovò il castello, trasformandolo in maniero con giardini alla franc. Nel 1771 nella torre principale fu costruita una cappella; dal 1771 al 1777 M. fu sede del Philanthropinum. L'aspetto attuale del castello è frutto dei radicali rimaneggiamenti effettuati nel 1905.