de fr it

Neu-Altstätten

Fortezza medievale situata sopra Lüchingen (com. Altstätten) a pianta quadrata e con murature in pietra naturale. La torre abitativa su tre piani, anticamente merlata, presenta un ingresso elevato sul lato orientale, una serie di finestre tardogotiche al terzo piano e una più recente sovrastruttura sporgente a graticcio. Costruita all'inizio del XVI sec. dai cavalieri von Altstätten, parzialmente distrutta nel 1338 e ricostruita nel 1404, la fortificazione passò nel 1433 per via ereditaria a Kunigunde von Altstätten, figlia dell'ultimo maior, e a suo marito Hans Thumb von Neuburg (di Götzis nel Vorarlberg) e dopo la morte di Kunigunde nel 1479 a suo genero Sigmund von Freiberg, originario della Svevia. Divenuta proprietà dei signori von Schönau (Foresta Nera) nel 1570, nel 1639 venne venduta da Hans Kaspar von Schönau a Gilg Enk, cancelliere cittadino, di Altstätten. Nel 1780 fu murato l'accesso elevato, nel 1850 ridotto lo sporto del tetto. Restaurata nel 1923, 1967 e 1984-85, la torre è abitata dai discendenti di Enk.

Riferimenti bibliografici

  • Denkmalpflege im Kanton Sankt Gallen 1981-1985, 1988, 19 sg.
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Regula Anna Steinhauser-Zimmermann: "Neu-Altstätten", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 15.07.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010959/2009-07-15/, consultato il 23.01.2025.