de fr it

LeonardoAcate

prima del 1472, dopo il 1497 . Di origine incerta. una cittadina it. Tipografo e fonditore di caratteri, nelle sue stampe si firmò Leonardus Basiliensis o Leonardus de Basilea. In un'edizione virgiliana del 1473 (senza indicazione del luogo di stampa) scrisse il distico Urbs Basilea mihi, nomen est Leonardus Achates, qui tua compressi carmina dive Maro ("Io che ho stampato i tuoi canti, divino [Virgilio] Marone, sono A., cittadino di Basilea"); finora, però, non è provato che lavorasse nella città renana. Nel 1472 appose la sua prima firma su un'edizione virgiliana senza indicazione del luogo di stampa; in seguito operò a Padova (1473); fu poi per breve tempo a Santorso (I, 1474) e infine si stabilì definitivamente nella vicina Vicenza. L'ultima sua stampa nota è del 1497.

Riferimenti bibliografici

  • DBI, 1, 65 sg.
  • F. Geldner, Die deutschen Inkunabeldrucker, 2, 1970
  • Lexikon des gesamten Buchwesens, 1, 19872, 16
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Leonardus Achates
Leonhard Agtstein (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ prima del 1472 ✝︎ dopo il 1497

Suggerimento di citazione

Benno Notter: "Acate, Leonardo", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 25.05.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010966/2001-05-25/, consultato il 03.06.2023.