
Castello nel com. di Veltheim (AG), situato su uno sperone roccioso alto ca. 20 m nei pressi dell'Aar. La data di edificazione della fortezza non è nota. Le rovine di W. sono menz. la prima volta nel 1301 come allodio degli Schenk von Kasteln. Prima del 1307 passarono ai signori von Rinach che ricostruirono la fortezza. Le due torri difensive ancora esistenti risalgono alla metà del XIV sec., la costruzione o l'ampliamento dell'ala abitativa al 1400 ca. Ulteriori interventi furono realizzati nel 1485 e alla fine del XVII sec. Nel 1415 Henmann von Rinach dovette rendere omaggio ai Bernesi e farsi attribuire W. in feudo. Venduta a Heinrich Hasfurter (1465) e ai von Mülinen (1491), verso la metà del XVII sec. la fortezza fu ereditata dagli Effinger. Nel 1720 Berna acquisì W., che utilizzò come sede balivale al posto della fortezza di Schenkenberg, fatiscente. Dal 1816 si trova in mani private. La signoria di W. deteneva la bassa giurisdizione a Veltheim.