de fr it

DerNeue Postillon

Testata della rivista, maggio 1896, n. 5 (Collezione privata).
Testata della rivista, maggio 1896, n. 5 (Collezione privata). […]

Rivista caricaturale zurighese pubblicata tra il 1895 e il 1914 come portavoce politico-satirico degli operai organizzati nelle file socialiste. Non raggiunse la notorietà di altri giornali umoristici operai in lingua ted., ma permise a un vasto pubblico di confrontarsi con il sistema capitalistico e con le tendenze dell'epoca in ambito politico e sociale. Sul piano finanziario Der Neue Postillon sopravvisse sempre con difficoltà, anche perché il PS non poté sostenerlo. La tiratura, dapprima mensile e poi dal 1907 quindicinale, rimase sempre intorno alle 10'000 copie. Non fu mai sottoposto alla censura in Svizzera; all'estero furono per contro confiscati alcuni numeri da regimi monarchici. Vi lavorarono come caricaturisti Willy Lehmann-Schramm, Adolf Sulzberger, Hermann Hintermeister, Paul Thesing, Karl Hügin, Ignaz Epper, Walter Lilie, Albert Sebastian Oesch e Arthur Felix Treichler.

Riferimenti bibliografici

  • C. Bieler, Der Neue Postillon, 2003
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Thomas Gürber: "Neue Postillon, Der", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 20.07.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/010983/2009-07-20/, consultato il 25.03.2025.