de fr it

JulesBovon

25.4.1852 La Tour-de-Peilz, 28.7.1904 Losanna, membro della Chiesa libera, di La Tour-de-Peilz e Château-d'Œx. Figlio di Aimé, cassiere presso la banca Cuénod & Cie di Vevey, e di Marie Trottet. (1883) Bertha Spühler, di Bulle, figlia di Paul, ricco possidente. Studiò teol. alla facoltà della Chiesa libera di Losanna (1870-74; licenza nel 1876). Professore di franc. a Kassel nel 1874-75, ebbe tra i suoi allievi il futuro Guglielmo II e suo fratello Enrico. Dal 1878 al 1880 fu pastore a Grandson e dal 1880 al 1904 insegnò teol. (sistematica) alla facoltà libera di Losanna. Fu tra i fondatori del periodico La Liberté chrétienne (1898). Nel 1889 divenne membro del Consiglio della Chiesa libera vodese, di cui fu pres. dal 1898 al 1904. Fu membro della soc. studentesca Zofingia (1869-74). Nel 1894 la facoltà di teol. di Losanna (Chiesa nazionale) gli conferì il dottorato h.c.

Riferimenti bibliografici

  • Etude sur l'œuvre de la rédemption, 6 voll., 1893-1898
  • La Liberté chrétienne, ottobre e dicembre 1904
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Frédéric Amsler: "Bovon, Jules", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.10.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011057/2004-10-14/, consultato il 27.03.2025.