(Guillaume Du Buc), 15.8.1603 Losanna, rif., originario di Rouen. Susanne Catherine Vuargnier. Professore al collegio di Losanna (1564), fu diacono (1568-71), poi pastore a Yverdon (1571-91). Delegato della classe di Yverdon al sinodo di Berna (1588), si oppose alla concezione mistica di Claude Aubery relativa alla giustificazione e alla santificazione. Professore di teol. all'Acc. di Losanna (1591-1603) e rettore (1595, 1597), continuò a esercitare le sue funzioni pastorali. Dal 1597 al 1603 fu decano della classe di Losanna. Venne nominato all'Acc. di Saumur, ma morì prima di potervisi recare. La sua opera principale, Institutiones theologicae (Ginevra, 1602), ristampata a più riprese (1601-12), costituisce uno dei primi manuali di teol. dogmatica rif. Fu anche l'autore di un manuale di omiletica Ecclesiastes, di alcuni discorsi acc. editi nel 1602 e di Vingt-quatre homélies ... sur l'oraison dominicale (1604).
Riferimenti bibliografici
- H. Vuilleumier, Histoire de l'Eglise réformée du Pays de Vaud sous le régime bernois, 2, 1929, 168-177
Scheda informativa
Variante/i | Guillaume Du Buc (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ✝︎ 15.8.1603 1603-08-15 |