de fr it

JohnCougnard

18.9.1821 Vernier, 9.6.1896 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Jean-Louis, agricoltore e amministratore di una proprietà, e di Jeanne-Françoise Bouvier. (1846) Elizabeth-Louise-Françoise Henry, figlia di François, pastore rif. Studiò teol. a Ginevra (1840-45). Nel 1845 venne consacrato pastore. Fu cappellano delle milizie ginevrine (1849), pastore a Ginevra (1851-65), segr. della Compagnie des pasteurs (1852-53) e membro del Concistoro (1855-67, 1871-83). Fu inoltre professore di morale cristiana e di filosofia pratica (1865-96). Personalità di spicco del protestantesimo liberale ginevrino, C. collaborò al suo organo ufficiale L'Alliance libérale (1870-80). Predicatore e oratore stimato, autore di diversi sermoni e conferenze, C. predicava un cristianesimo non dogmatico, desiderando ricondurre il messaggio cristiano alla sua "semplicità primitiva".

Riferimenti bibliografici

  • J. Gaillard, J. Cougnard, professeur de théologie à l'université de Genève, 1821-1896, 1898
  • Livre du Recteur, 2, 573
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Christophe Chalamet: "Cougnard, John", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.06.2003(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011088/2003-06-11/, consultato il 13.01.2025.