de fr it

JeanCrespin

1520 ca. Arras, 12.4.1572 Ginevra, rif., di Arras nell'Artois. Figlio di Charles, avvocato, membro del Consiglio d'Artois. 1) Madeleine Le Cambier, figlia di Andrieu, cittadino di Arras e mercante di vino; 2) Marthe Bourgoing, figlia di François, pastore. Laureato utriusque iuris a Lovanio (1541), fu segr. di Charles Dumoulin a Parigi (1541-42). Aderì alla Riforma. Condannato per eresia nel 1545, C. si stabilì a Ginevra nel 1548 e vi fondò una stamperia. Fu introdotto al mestiere da Conrad Badius. Dal 1550 alla sua morte C. stampò ca. 250 pubblicazioni. La sua produzione, essenzialmente religiosa, si rivolgeva ai Paesi francofoni. C. fu anche autore di un martirologio e di un manuale di diritto civile. Alla sua morte, il suo atelier passò a Eustache Vignon, suo genero.

Riferimenti bibliografici

  • J.-F. Gilmont, Bibliographie des éditions de J. Crespin (1550-1572), 2 voll., 1981
  • J.-F. Gilmont, J. Crespin, un éditeur réformé du XVIe siècle, 1981
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Jean-François Gilmont: "Crespin, Jean", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.08.2014(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011091/2014-08-05/, consultato il 30.09.2023.