
26.1.1759 Losanna, 29.2.1832 Losanna, rif., di Lutry. Figlio di Samuel, notaio, consigliere e sovrintendente alle costruzioni di Losanna, e di Marguerite Gauthier, di Nîmes. Marie Marguerite Carret, cittadina franc. Compì studi di teol. a Losanna, interrotti dal 1779 al 1784 per un incarico di precettore a Bordeaux. Consacrato nel 1786, nello stesso anno divenne pastore supplente grazie al balivo di Losanna Beat Albert Tscharner. Fu poi pastore della Chiesa franc. di Berna (1788-1800), terzo pastore di Losanna (1800), secondo pastore e professore all'Acc. (1807) e infine primo pastore (1815). Dapprima favorevole al movimento del Risveglio (1820 ca.), vi si oppose in seguito diventando uno degli artefici della legge restrittiva del 1824. Deputato al Gran Consiglio vodese (1829), si adoperò affinché la Chiesa nazionale venisse riconosciuta dalla Costituzione del 1831. Fu inoltre l'autore di un'apologia delle autorità bernesi (1793).