26.1.1799 Crémines, 11.5.1879 Gerusalemme, rif., di Crémines. Figlio di David, agricoltore e insegnante, e di Susanne nata G. (1834) Marie, figlia di Christian Heinrich Zeller. Entrò nella Missione di Basilea (1821) e dal 1825 fu al servizio della Church Missionary Society inglese in Medio Oriente, a Malta e spec. in Etiopia. A Basilea ebbe stretti rapporti con Christian Friedrich Spittler, fondatore fra l'altro della Missione pellegrina. Nominato dal re di Prussia secondo vescovo prot. di Gerusalemme (1846), orientò l'attività missionaria della diocesi anglo-prussiana verso gli ebrei e i cristiani dell'Oriente (l'opera missionaria fra i musulmani era proibita). Istituì scuole, ospedali e istituzioni sociali in tutta la Palestina, dando vita per la prima volta a una comunità arabo-prot. legata alla Germania e all'Inghilterra. In questo modo contribuì indirettamente alla modernizzazione della Palestina nel XIX sec.
Riferimenti bibliografici
- H. Thiersch, S. Gobat, 1884
- A. Carmel, Christen als Pioniere im Heiligen Land, 1981
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 26.1.1799 ✝︎ 11.5.1879 1799-01-261879-05-11 |