de fr it

WildensteinBL

Complesso fortificato nel com. di Bubendorf (BL), posto su uno sperone roccioso in una valle laterale della valle della Frenke posteriore. La fortezza principale, cui si affianca quella esterna situata a nord, venne edificata dai signori von Eptingen nell'ambito dei dissodamenti del XIII sec. e presenta una massiccia torre abitativa cinta da un muro merlato. Assediata e distrutta da Berna (1334), fu ulteriormente danneggiata dal terremoto del 1356. Nel 1388 fu acquistata da Peter Sevogel, che la fece restaurare e ricostruire. Nel 1500 entrò in possesso della città di Basilea, che la rivendette a condizione che non venisse data in pegno e che fosse rimasta accessibile alla città. Il complesso perse il suo carattere difensivo e divenne residenza nobiliare. Nel XVIII sec. davanti alla fortezza fu costruito un caseificio. Dal 1792 W. fu proprietà della fam. basilese Vischer. Nel 1995 il cant. Basilea Campagna acquistò il castello, aprendolo al pubblico.

Riferimenti bibliografici

  • W. Merz, Die Burgen des Sisgaus, 4, 1914, 80-109
  • H.-R. Heyer, Schloss Wildenstein, Kanton Basel-Landschaft, 1997

Suggerimento di citazione

Philippe Hofmann: "Wildenstein (BL)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 08.01.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011143/2013-01-08/, consultato il 08.12.2023.