Situate nel com. di Meggen (LU), le rovine della fortezza di N. sono poste su uno sperone roccioso che sovrasta il lago dei Quattro cant. Si sono conservati i resti di un mastio a pianta quadrangolare, di un solido muro di cinta e di altri edifici. Sul lato del lago, nel 1871 fu costruita una villa in stile neogotico. Proprietà allodiale degli Asburgo, nel 1244 il terreno venne attribuito in feudo all'abbazia del Fraumünster. La badessa a sua volta cedette la collina quale feudo ereditario al langravio Rodolfo I d'Asburgo-Laufenburg in cambio di un tributo annuo sotto forma di cera. La fortezza di N., che fu edificata attorno al 1245 (forse in sostituzione della fortezza abbandonata di Meggenhorn), costituiva il centro amministrativo di un piccolo baliaggio asburgico che comprendeva Weggis, Lipperswil, Küssnacht, Immensee, Kehrsiten, Greppen, Udligenswil, Arth e Holzhäusern. Durante il conflitto tra Conf. e Austriaci, la fortezza di N. fu assediata, conquistata e completamente distrutta dai Lucernesi (come attestato da scavi archeologici).
Riferimenti bibliografici
- AA. VV., Die bösen Türnli, 1984, 188
- Innerschweiz und frühe Eidgenossenschaft, 2, 1990, 261-271
Classificazione
Patrimonio / Fortezza, torre, castello, sede balivale |