24.3.1794 Prévessin (Ain), 27.10.1882 Plainpalais (oggi com. Ginevra), rif., di Prévessin e Ginevra. Figlio di François, parroco di Prévessin, divenuto rif. nel 1793 e poi tornato al cattolicesimo, e di Jeanne Ecuvillon. 1) (1819) Jeanne Suzanne Gonthier, libraia, figlia di Jean Daniel Jacob; 2) Fanny Wolff. Dopo aver studiato teol. all'Acc. di Ginevra, si vide rifiutare la consacrazione per aver ricusato il regolamento dei pastori del 1817. Lo stesso anno partecipò alla fondazione della prima Chiesa libera (con sede inizialmente a Bourg-de-Four, e poi nella cappella della Pélisserie), di cui divenne uno dei pastori. Agente della Soc. continentale di Londra a Ginevra, fu autore di numerosi scritti e redattore del Magasin évangélique e del Conservateur chrétien, che ebbero vita breve.
Riferimenti bibliografici
- F. Chaponnière, Pasteurs et laïques de l'Eglise de Genève au dix-neuvième siècle, 1889, 88-98
- Livre du Recteur, 3, 555
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.3.1794 ✝︎ 27.10.1882 1794-03-241882-10-27 |