de fr it

PaulHumbert

11.1.1885 Neuchâtel, 7.1.1972 Neuchâtel, rif., di Le Locle e Neuchâtel. Figlio di Paul Humbert-Droz, banchiere, e di Marie Perrenoud. Louise-Hélène, figlia di Auguste Bernus. Studiò filologia e teol. a Neuchâtel e Basilea e conseguì il diploma della scuola di lingue orientali di Parigi (1912). Consacrato pastore nel 1912 (Chiesa indipendente), insegnò Antico Testamento alla facoltà di teol. libera di Losanna (1913-15). All'Univ. di Neuchâtel fu poi professore di Antico Testamento ed ebraico alla facoltà di teol. (1915-42), professore di lingue orientali alla facoltà di lettere (1943-54), rettore (1923-25) e bibliotecario (1929-1957). Autore di numerose pubblicazioni, spec. sull'Antico Testamento, acquisì notorietà intern. Le Univ. di Basilea (1929) e Ginevra (1957) gli conferirono il dottorato h.c.

Riferimenti bibliografici

  • Archivio della Bibliothèque des pasteurs, Neuchâtel
  • Annuaire de l' Université de Neuchâtel, 1971/1972, 125-148
  • Histoire de l'Université de Neuchâtel, 3, 2002
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Paul Humbert-Droz
Dati biografici ∗︎ 11.1.1885 ✝︎ 7.1.1972
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Gottfried Hammann: "Humbert, Paul", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.04.2008(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011228/2008-04-29/, consultato il 01.10.2023.