de fr it

EdmondJeanneret

1.8.1914 Tavannes, 9.12.1990 Gorgier, rif., di Le Locle, Les Ponts-de-Martel e La Chaux-du-Milieu. Figlio di Jämes-Charles, orologiaio, e di Laure-Marie Huguenin. Lore Marks, cittadina ted. Studiò teol. a Losanna e fu consacrato pastore della Chiesa evangelica rif. del cant. Vaud. Fu vicario della parrocchia di S. Francesco a Losanna (1939-41), poi pastore a Leysin (sanatorio di Feydey, 1941-45), a Ginevra (Chiesa libera della riva destra, 1948-50) e a Bôle-Colombier (Foyer de Bôle, 1950-79). Autore di poesie religiose dal linguaggio classico particolarmente raffinato (Poésies complètes, 1985; Soleil à genoux, uscito postumo nel 1995), pubblicò pure una traduzione franc. del Gran Teatro del Mondo di Calderón de la Barca (1956) e alcune raccolte di prediche (La faiblesse de Dieu, 1967).

Riferimenti bibliografici

  • Bibliothèque des pasteurs, Neuchâtel
  • Centro di ricerca sulla letteratura romanda, Univ. Losanna
  • Francillon, Littérature, 3, 79-81
  • D. Jakubec, O. Millet (a cura di), E. Jeanneret, 1999
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 1.8.1914 ✝︎ 9.12.1990

Suggerimento di citazione

Gottfried Hammann: "Jeanneret, Edmond", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.06.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011229/2007-06-27/, consultato il 16.01.2025.