de fr it

CésarMalan

"L'ABC della fede", opuscolo del predicatore ginevrino tradotto dal francese e pubblicato a New York nel 1867 (Biblioteca nazionale svizzera).
"L'ABC della fede", opuscolo del predicatore ginevrino tradotto dal francese e pubblicato a New York nel 1867 (Biblioteca nazionale svizzera).

7.7.1787 Ginevra, 8.5.1864 Vandœuvres, rif., natif e poi cittadino (1790) di Ginevra. Figlio di Jacques-Imbert, professore al Collège, e di Jeanne Jacqueline Prestreau, di Nîmes. (1811) Salomée Georgette Jeanne Schönenberger (o Scheunberguer), figlia di Salomon. Dopo il Collège di Ginevra, nel 1804 compì una formazione in una casa commerciale di Marsiglia. Dal 1806 studiò teol. a Ginevra e nel 1810 venne consacrato. Dal 1809 docente della quinta classe al Collège di Ginevra, M. praticava il mutuo insegnamento e si ispirava al pensiero di Pestalozzi. Aprì una scuola domenicale presso il Collège che richiamò ca. 250 allievi. Insoddisfatto dell'aridità spirituale che a suo giudizio caratterizzava la Chiesa di Ginevra, M. riscoprì la giustificazione attraverso la fede e divenne il capofila del movimento del Risveglio ginevrino. Le sue prediche dapprima stupirono poi scandalizzarono i cristiani che rifiutavano di considerarsi dei peccatori bisognosi di redenzione. Nel 1818 il Consiglio di Stato rimosse M. dall'incarico di docente, privandosi di un eccellente pedagogo. Dal 1823 M. non poté inoltre più esercitare l'attività di predicatore. M. fondò una propria comunità, distinta da quella degli esponenti del Risveglio legati alla Chiesa di Bourg-de-Four, che aspiravano a ritrovare lo spirito della Chiesa primitiva. Già nel 1820 M. aveva costruito nel suo giardino di Pré-l'Evêque la cappella della Testimonianza, che fece demolire prima di morire. Dopo la sua scomparsa, la sua comunità si avvicinò alla Chiesa presbiteriana scozzese. M. si considerava l'erede della Chiesa di Calvino e sperò per tutta la vita di essere reintegrato nella Chiesa ufficiale (nazionale). Dal 1830 predicò soprattutto all'estero (Inghilterra, Francia, Olanda e Germania). Autore prolifico, pubblicò opuscoli per bambini, trattati di evangelizzazione e controversie teol. e compose dei cantici (Les Chants de Sion, 1824). Fece parte della loggia massonica Unione dei cuori (1809-24).

Riferimenti bibliografici

  • Livre du Recteur, 4, 402
  • Encycl.GE, 5, 172-174
  • F. W. Bautz, Biographisch-Bibliographisches Kirchenlexikon, 5, 1993, 608-610
  • W. van der Zwaag, C. Malan (1787-1864): prediker van het frans-zwitsers réveil, 1997
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Henri Abraham César Malan (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 7.7.1787 ✝︎ 8.5.1864
Classificazione
Religione (protestantesimo)

Suggerimento di citazione

Gabriel Mützenberg: "Malan, César", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.12.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011251/2009-12-03/, consultato il 28.03.2024.