16.4.1789 Neuchâtel, 17.1.1874 Neuchâtel, rif., di Neuchâtel. Figlio di Charles Auguste (->). Fratello di Auguste Charles François (->). Cécile Grellet, figlia di Abram-Louis, pastore rif. Studiò teol. a Ginevra (1807-10) e venne consacrato nel 1810. Diacono a Valangin (1810-11) e Môtiers (1811-12), fu pastore a Travers (1812-20) e Serrières (dal 1820, dimissioni nel 1843). Membro della commissione degli esami di teol., dopo aver proposto al re di Prussia l'istituzione di una o due cattedre di teol., nel 1832 P. ottenne da quest'ultimo il titolo di professore di teol.; la classe dei pastori, preoccupata di mantenere la propria indipendenza, lo considerò però solo un titolo onorario. Autore di diversi catechismi e dell'opera L'Eglise et la Réformation (1831), si diplomò all'Univ. di Basilea (1834), conseguì il dottorato in teol. all'Univ. di Berlino (1842, titolo accordato dal re) e fu professore di omiletica all'Acc. di Neuchâtel (1843-48).
Riferimenti bibliografici
- A. Dupasquier, «Notice sur C. de Perrot», in MN, 1927, 53-61, 95-103, 153-163
- Livre du Recteur, 5, 133
- Histoire de l'Université de Neuchâtel, 1, 1988, 72 sg.
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 16.4.1789 ✝︎ 17.1.1874 1789-04-161874-01-17 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |