8.12.1804 Losanna, 22.3.1889 Losanna, rif., di La Sagne, Tramelan e Allaman (1812). Figlio di Auguste, segr. e redattore della Camera amministrativa del cant. Lemano, e di Madeleine-Henriette Knab. (1840) Charlotte Linder, figlia di Jean, arcidiacono. Studiò teol. all'Acc. di Losanna fino al 1830. Dopo la consacrazione (1830), fu pastore supplente a Moudon (1830-35), Le Sentier (dal 1830) e della Chiesa franc. di Basilea (1835-38) nonché pastore di quest'ultima (1838-43), di Chesalles-sur-Moudon (1843-46) e Moudon (1846-51). Fu professore di teol. pratica all'Acc. di Losanna (1851-83), professore onorario (1884-88) e rettore (1852-55). Fu decano della classe dei pastori di Losanna (1861-63), membro del sinodo (1863-69) e primo pres. del Consiglio sinodale e della commissione sinodale (1863-66). Primo pastore di Losanna (1869-88), presiedette la Soc. pastorale sviz. (dal 1872) e contribuì all'elaborazione dei regolamenti ecclesiastici (dal 1863).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.12.1804 ✝︎ 22.3.1889 1804-12-081889-03-22 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |