Grotta fortificata di epoca medievale, situata nella parte orientale del Semelenberg, a ca. 1 km a nord ovest di Oberriet (SG). Menz. la prima volta nel 1270, la fortezza presentava un muro difensivo di almeno quattro piani; se ne ignorano gli artefici e il periodo di costruzione. Distrutta dagli Appenzellesi (1405), nel 1457 è attestata come fortezza e nel 1486 fu venduta all'abbazia di San Gallo come rovina assieme alla fortezza di Blatten. Ancora menz. nel 1531 e 1795, all'inizio del XX sec. fu oggetto di primi scavi. La messa in sicurezza e il restauro della rovina risalgono al 1976.
Riferimenti bibliografici
- G. Felder, Die Burgen der Kantone St. Gallen und Appenzell, 3, 1942, 8-10
- L. A. Högl, Burgen im Fels, 1986
- D. Studer (a cura di), Kunst- und Kulturführer Kanton St. Gallen, 2005, 264