7.12.1771 Sargans, 20.9.1844 Sargans, catt., di Näfels e Sargans. Figlio di Johann Jakob, scoltetto. (1823) Maria Katharina Bürgi, figlia di Josef Anton, membro del Gran Consiglio. Venne educato nel convento cistercense di Salem e seguì una formazione commerciale a Monaco. Pres. della municipalità di Sargans, prefetto distr. (1798-99) e viceprefetto del distr. di Mels (1799-1803), fu membro del Gran Consiglio di San Gallo (1803) e sindaco di Sargans (1813-14). Nella regione di Sargans fu a capo di un movimento che chiedeva una Costituzione più democratica (1814), la separazione dal cant. San Gallo e l'annessione prima ai Grigioni e poi a Glarona. Su richiesta del governo sangallese, la Dieta fed. inviò alcuni rappresentanti come mediatori e nell'ottobre del 1814 ordinò l'occupazione militare del territorio. Nonostante l'intervento del generale Niklaus Franz von Bachmann, nel 1816 con un procedimento arbitrario fu condannato unitamente ai suoi sostenitori al pagamento di una forte ammenda. Durante la Rigenerazione fece di nuovo parte del Gran Consiglio di San Gallo (1831-33).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 7.12.1771 ✝︎ 20.9.1844 1771-12-071844-09-20 |
Classificazione
Politica (1790-1848) / Cantoni |