23.10.1756 Diesbach, 11.6.1828 Näfels, rif., di Diesbach. Figlio di Joachim, capitano e balivo. Celibe. Formatosi in Ticino, divenne socio dell'impresa di importazione ed esportazione Joachim Legler & Com. Inviato nei baliaggi it. (1797), fece parte del Gran Consiglio elvetico (dal maggio del 1798), del Consiglio legislativo (dall'agosto del 1800) e della Dieta elvetica (1801), in seno ai quali si schierò con il partito moderato dei repubblicani; si oppose alla legge sulle decime e sui censi, al risarcimento dei patrioti e alla persecuzione dei governi precedenti. Nel 1802 fu eletto nella Costituente del cant. Glarona. Nel periodo della Mediazione fu Consigliere e giudice d'appello (1811). Nel 1821 fu nominato comandante della milizia cant. (Landmajor) e nel 1826 vicealfiere. Nel 1816 promosse la fondazione della Soc. evangelica di beneficenza e dell'ist. educativo della Linthkolonie.
Riferimenti bibliografici
- G. Heer, «Zur Geschichte glarnerischer Geschlechter», in JbGL, 15, 1878, 93-96
- C. H. Brunner (a cura di), Pestalozzis "Gemeinde" in Glarus, 1803-1846, 1996, 87-104
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 23.10.1756 ✝︎ 11.6.1828 1756-10-231828-06-11 |