de fr it

Mörsburg

Fortezza sopra Stadel (com. Winterthur), situata tra le suddivisioni territoriali medievali della Turgovia e dello Zürichgau. Costituita inizialmente da un imponente edificio principale e da uno esterno, fu poi ridotta al torrione; è menz. la prima volta nel 1241 quale proprietà dei conti von Kyburg. Nel 1273 passò al futuro re Rodolfo I d'Asburgo, fu poi feudo austriaco dei Meier von M. e dal 1363 dei signori von Goldenberg. Dal 1570 fu in possesso dei Blarer von Wartensee e degli Stockar. La fortezza esterna ebbe in parte altri proprietari. Nel 1598 M. venne acquisita dalla città di Winterthur. Disabitata dal 1841, è adibita a museo storico dal 1901.

Riferimenti bibliografici

  • MAS ZH, 6, 1952, 271-283
  • H. M. Gubler, Schlösser Wülflingen, Hegi und Mörsburg bei Winterthur, 1974
  • Die Grafen von Kyburg, 1981, spec. 129-176
  • D. Reicke, "Von starken und grossen flüejen", 1995, 64-68
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Jürg Leonhard Muraro: "Mörsburg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 09.02.2009(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011368/2009-02-09/, consultato il 20.03.2025.