Frazione del com. di Sainte-Croix (VD), distr. Grandson. Il villaggio è situato lungo la strada Saint-Croix-Pontarlier (F), aperta nel 1848, in una conca sinclinale del Giura, a 1100 m. Pop: ca. 500 ab. nel 1860, 385 nel 1983, 493 nel 1990. Attestato dal XVI sec., A. appartenne dapprima alla signoria di Sainte-Croix, poi al baliaggio di Yverdon (1536-1798). Filiale della parrocchia di Sainte-Croix, dal 1824 il villaggio fa parte della parrocchia di Les Granges-de-Sainte-Croix; la chiesa rif. risale al 1871. Le miniere di ferro, attive dal XVI al XIX sec., rifornivano gli altiforni di Noirvaux e La Mouille-Mougnon. L'industria orologiera, insediatasi nella regione a partire dal XVIII sec. al pari dell'agricoltura, fu lentamente soppiantata nel corso del XIX sec. dalla fabbricazione di scatole musicali, attività scomparsa a sua volta negli anni '70; il Museo Baud, aperto nel 1955, conserva alcuni esemplari di questi manufatti.
Riferimenti bibliografici
- Centenaire du temple de L'Auberson, 1971
- P.-L. Pelet, Fer, charbon, acier dans le Pays de Vaud, 3, 1983