de fr it

HedwigAnneler

5.2.1888 Berna, 8.5.1969 Givrins, rif., di Thun. Figlia di Franz Ludwig, tipografo, e di Marie Beck, pittrice su vetro e scrittrice. (1925) Leonhard Jenni, dottore in diritto. Studiò storia all'Univ. di Berna, conseguendo il dottorato nel 1912. Visse diversi anni nel Lötschental, studiando a fondo la pop. e la storia di questa valle. Nel 1917 pubblicò Lötschen: Landes- und Volkskunde des Lötschentals, monografia illustrata da suo fratello Karl. Nell'opera Blanche Gamond. Ein Hugenottenbuch (1940), affrontò il tema della persecuzione degli ugonotti. Durante tutta la vita si impegnò per la pace e la promozione dei diritti umani. Si batté soprattutto contro i pregiudizi antisemiti e per il diritto di voto e di eleggibilità delle donne.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso StUB
  • C. Linsmayer, Literaturszene Schweiz, 1989
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.2.1888 ✝︎ 8.5.1969

Suggerimento di citazione

Regula Wyss: "Anneler, Hedwig", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011473/2012-01-03/, consultato il 25.03.2025.