13.3.1911 Herisau, 30.11.1981 Seegräben, rif., di Ebnat-Kappel. Figlio di Bruno Heinrich, insegnante di scuola secondaria, e di Anna Verena Kreith. (1949) Louisa Lier. Studiò germanistica e romanistica a Berna, Basilea, Bonn, Berlino e Parigi, ottenendo il dottorato in lettere a Berna (1936) e l'abilitazione a Zurigo (1940). Dal 1948 fu professore incaricato a Zurigo, poi professore straordinario (dal 1959) e dal 1964 ordinario a Friburgo in Brisgovia (rettore dal 1968 al 1970). I suoi principali campi di interesse furono la storia della lingua ted. e la letteratura del ME (estetica, poesia didattica, Enrico Suso, Heinrich Wittenwiler), la dialettologia storica (istituì le giornate di studio dei dialettologi alemanni) e l'onomastica (fu a capo della redazione centrale del Dizionario dei nomi ted. antichi). Direttore dell'Ist. di corografia storica, fu anche membro della commissione storica del Baden-Württemberg e dell'Ist. di lingua ted. Venne insignito della gran croce al merito della Repubblica fed. ted.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Variante/i | Bruno Bösch
|
Dati biografici | ∗︎ 13.3.1911 ✝︎ 30.11.1981 1911-03-131981-11-30 |