25.7.1905 Ruse (Bulgaria), 14.8.1994 Zurigo, di origine sefardita. Figlio di Jacques, commerciante. 1) (1933) Veza Taubner-Calderon; 2) (1971) Hera Buschor. Dal 1911 visse a Manchester, dal 1913 a Vienna; dal 1916 al 1921 frequentò le scuole elementari e la scuola cant. a Zurigo. Dopo aver ottenuto la maturità a Francoforte sul Meno nel 1924, studiò chimica a Vienna, conseguendo il dottorato nel 1929. C., che aveva appreso il ted. all'età di sei anni, iniziò l'attività di scrittore alla fine degli anni 1920-30, fortemente influenzato da Karl Kraus e dal suo ideale di lingua. Nel 1931 concluse il romanzo Die Blendung (apparso solo nel 1935; trad. it. Auto da fé), che rappresentava con feroce carica grottesca il conflitto fra spirito e mondo. Nel 1938 emigrò a Londra. Nella sua opera teorica principale, Massa e potere (1961), analizzò in modo critico la società, in particolare la propensione umana alla violenza e al culto dei leader. C. mosse critiche alla società, talvolta in forma satirica, anche in altri saggi, drammi (fra cui Le nozze, 1932, e Commedia delle vanità, 1950) e aforismi (come La provincia dell'uomo, 1973; La tortura delle mosche, 1992). Capace di tratteggiare le tipologie umane (Il testimone auricolare, 1974), pubblicò testi autobiografici (fra cui La lingua salvata, 1977). Temi principali della sua opera sono, oltre ai meccanismi del potere, la responsabilità dello scrittore e, spec. nelle opere tarde, il confronto con la morte. Nel 1988 si stabilì a Zurigo, dove già dal 1972 aveva una seconda casa. Fra i molti riconoscimenti che gli vennero conferiti si ricordano il premio Georg Büchner (1972) e il Nobel per la letteratura (1981).
Riferimenti bibliografici
- ZBZ
- D. Barnouw, E. Canetti, 1979
- E. Piel, E. Canetti, 1984
- M. E. D'Agostini (a cura di), Canetti, 1985
- F. Aspetsberger, G. Stieg (a cura di), E. Canetti: Blendung in Lebensform, 1985
- R. Gentis, La folie Canetti, 1992
- J. P. Strelka, Z. Széll (a cura di), Ist Wahrheit ein Meer von Grashalmen?, 1993
- O. Huber (a cura di), Wortmasken, 1995
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.7.1905 ✝︎ 14.8.1994 1905-07-251994-08-14 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |