4.8.1876 Reichenau (Bassa Austria), 19.8.1953 Gmunden (Alta Austria), catt., di Vienna, dal 1913 di Küsnacht (ZH). Figlio di Franz, direttore di banca, e di Maria Callmus. Elsa Wolfsgruber. Dopo il liceo dei benedettini (Schottenstift) a Vienna, dal 1897 studiò linguistica ted., lingue e letteratura anglosassoni e psicologia all'Univ. di Zurigo, conseguendo il dottorato (1909). Dal 1911 fu redattore presso lo Schweizerisches Idiotikon, che diresse dal 1934 al 1951. Libero docente (1921) e professore titolare (1927) di filologia germ. all'Univ. di Zurigo, fu cofondatore e direttore tecnico (1913-36) dell'archivio fonografico dell'Univ. di Zurigo, che contribuì ad arricchire con registrazioni di dialetti sviz.
Riferimenti bibliografici
- Die althochdeutsche und altsächsische Kompositionsfuge mit Verzeichnis der althochdeutschen und altsächsischen Composita, 1910
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 4.8.1876 ✝︎ 19.8.1953 1876-08-041953-08-19 |