de fr it

AndreasHeusler

10.8.1865 Basilea, 28.2.1940 Basilea, rif., più tardi ateo, di Basilea. Figlio di Andreas (->). (1893) Sidonie Hohenschild (divorzio nel 1922). Studiò alle Univ. di Basilea, Friburgo in Brisgovia e Berlino, conseguendo il dottorato nel 1887 e l'abilitazione nel 1890. Fu professore straordinario (1894), poi ordinario (1914-19) di filologia germ. presso l'Univ. di Berlino e in seguito titolare di una cattedra istituita per lui presso l'Univ. di Basilea (1920-36). Nella sua tesi di dottorato sostenne che anche il dialetto cittadino fosse un "linguaggio popolare naturale" derivato dalle lingue antiche. Dalle sue approfondite ricerche sulla letteratura, sulla lingua (spec. sulla sintassi) e sul diritto dell'antica Islanda ricavò le sue teorie, valide ancora oggi, sulla storia della metrica ted. (1925-29) e sul legame genetico fra canto e poema epico nelle leggende germ. (1905). Nelle traduzioni e nelle opere scientifiche di cui fu autore cercò di avvicinarsi allo stile delle saghe islandesi. La tendenza a contrapporre l'etica germ. antica alla morale cristiana medievale lo condusse talvolta a conclusioni discutibili. Negli ultimi anni di vita, la sua germanofilia lo portò ad assumere posizioni ambigue nei confronti di Hitler, da cui si distanziò solo nel 1938. Fu membro dell'Acc. prussiana delle scienze (1907-19).

Riferimenti bibliografici

  • Altisländisches Elementarbuch, 1913 (19677)
  • Die Geschichte vom weisen Njal, 1914
  • Die altgermanische Dichtung, 1923 (19412)
  • Kleine Schriften, 2 voll., 1943-1969
  • Schriften zum Alemannischen, a cura di S. Sonderegger, 1970 (con intr. biografica )
  • Fondo presso UBB
  • K. Düwel, H. Beck (a cura di), A. Heusler an Wilhelm Ranisch, 1989 (con elenco delle op.)
  • U. Wyss, A. Heusler (1865-1940), 2000
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 10.8.1865 ✝︎ 28.2.1940

Suggerimento di citazione

Walter Haas: "Heusler, Andreas", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 30.08.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011658/2006-08-30/, consultato il 19.03.2025.