4.3.1809 Ansbach (Baviera), 29.10.1892 Aarau, evangelico, cittadino ted. Figlio di Johann Adam, assessore di tribunale, e di Friederike Aufsberg (?). (1840) Augusta Schröder, figlia di Heinrich, consigliere reale. Studiò filosofia, filologia e diritto a Monaco. Espulso per motivi politici nel 1833, emigrò in Svizzera. Fu docente alla scuola cant. argoviese (1836-66), cofondatore della Soc. di storia del cant. Argovia (1859), editore della rivista Argovia (1859-87), in cui pubblicò numerosi contributi sulla filologia, il diritto e le scienze umane, e direttore dell'Antiquarium di Aarau (1866-89). Seguendo l'esempio dei fratelli Grimm, raccolse leggende argoviesi e sviz. (Schweizersagen aus dem Aargau, 1856; Naturmythen, 1862). Nel 1884 fu insignito del dottorato h.c. dell'Univ. di Berna.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 4.3.1809 ✝︎ 29.10.1892 1809-03-041892-10-29 |