de fr it

HeinzRupp

2.10.1919 Stoccarda, 8.9.1994 Basilea, prot., cittadino ted., dal 1972 di Basilea. Figlio di Karl Josef e di Luise Johanna Blatt. (1950) Margareta Maria Anna Bosch, figlia di Bernhard. Studiò germanistica, storia, lat. e filosofia a Tubinga e Friburgo in Brisgovia (1945-49), conseguendo il dottorato (1949) e l'abilitazione (1956). Professore a Magonza (1958-59), fu ordinario di filologia ted. all'Univ. di Basilea (1959-88). Con le sue pubblicazioni sulla letteratura medievale, la storia della lingua e la lingua contemporanea e con un'edizione delle opere di Johann Peter Hebel (1966), R. fu tra gli ultimi esponenti di un approccio globale alla germanistica. Fu pres. dell'Ass. intern. di germanistica (1975-80), dell'Ass. dei germanisti ted. (1975-80) e dell'Ist. di lingua ted. a Mannheim (1981-87). Fu insignito di numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Konrad Duden (1978) e la grande croce al merito della Repubblica fed. ted. (1989).

Riferimenti bibliografici

  • H. Löffler et al. (a cura di), Standard und Dialekt, 1979 (con elenco delle op.)
  • R. Schnell (a cura di), Gotes und der werlde hulde, 1989, 332-336
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.10.1919 ✝︎ 8.9.1994

Suggerimento di citazione

Rüdiger Schnell: "Rupp, Heinz", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.11.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011677/2010-11-24/, consultato il 20.03.2025.