18.7.1886 Lichtensteig, 24.9.1963 Wattwil, rif., di Ebnat. Figlio di Johann Jakob, insegnante. Celibe. Frequentò l'ist. magistrale Mariaberg a Rorschach. Insegnante alla scuola pluriclasse di Dicken a Ebnat dal 1906 al 1952, fu attivo al contempo come pittore (autodidatta). Si adoperò per la salvaguardia del patrimonio popolare e culturale locale, andato parzialmente dimenticato. Dedicò particolare cura alle espressioni artistiche rurali (pittura contadina del Toggenburgo), alla riscoperta di antichi strumenti e canzoni popolari (Toggenburgerlieder, 1945; Die Toggenburger Halszither, 1953), nonché alla raccolta di oggetti d'arredo. Fu tra i fondatori del museo del Toggenburgo (Ackerhus) a Ebnat-Kappel e della Fondazione Albert Edelmann. Scrisse vari drammi teatrali in dialetto.
Riferimenti bibliografici
- L. Kempter, I. Bleiker, A. Edelmann, 1886-1963, 1964 (con elenco delle op.)
- Kosch, Deutsches Literatur-Lex., 3, 903
- KLS, 1, 251
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 18.7.1886 ✝︎ 24.9.1963 1886-07-181963-09-24 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |