25.5.1883 Amriswil, 29.11.1971 Zurigo, rif., di Zurigo e di Arbon. Figlio di Karl Friedrich. (1910) Elsa Hermine Hess. Studiò germanistica all'Univ. di Zurigo, conseguendo il dottorato con una tesi sul dialetto di Kesswil. Docente ginnasiale a Bellinzona, dal 1911 insegnò alla scuola femminile di Zurigo, di cui divenne prorettore nel 1922; rettore dal 1930 al 1949, promosse riforme di vasta portata, introducendo nuove sezioni e nuove materie; fu anche attivo sul piano nazionale nel campo della politica scolastica. Dal 1942 al 1952 diresse la commissione incaricata di costituire un innario delle Chiese evangelico-rif. della Svizzera ted., rimasto poi in uso fino al decennio 1990-2000. Oltre a scrivere il romanzo autobiografico di una giovinezza infelice (Hans im Weg, 1926), liriche naturalistiche (Haus am See, 1943) e poesie dialettali (Gedichte in Oberthurgauer Mundart, 1963), volse in dialetto opere di Charles Ferdinand Ramuz e pubblicò varie antologie poetiche per la scuola.
Riferimenti bibliografici
- Zur Erinnerung an F. Enderlin, 1883-1971, 1971
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 25.5.1883 ✝︎ 29.11.1971 1883-05-251971-11-29 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |