21.5.1873 Sciaffusa, 17.9.1953 Zurigo, rif., di Sciaffusa. Figlio di Martin Conrad, commerciante. Barbara Anna Kunz. Studiò storia della letteratura a Berlino e Zurigo, conseguendo nel 1897 il dottorato. Dal 1897 al 1909 insegnò al liceo cant. di Winterthur, dal 1909 fu professore di letteratura ted. al Politecnico fed. di Zurigo, dal 1920 al 1943 all'Univ. di Zurigo. Fu autore di importanti pubblicazioni di metodologia e storia letteraria: Die deutsche Lyrik in ihrer geschichtlichen Entwicklung von Herder bis zur Gegenwart (1921), Dichtung und Geistesleben der deutschen Schweiz (1933), Deutsche Dichter von 1700-1900 (1948-49). Nella sua attività di ricerca e di insegnamento, ispirata a Wilhelm Dilthey, E. non ebbe paura di formulare chiari giudizi di valore. Amante della Germania e della sua cultura, E. influenzò in modo decisivo la germanistica in Svizzera per più di un quarto di sec.
Ritratto di Emil Ermatinger. Fotografia di Franz Schmelhaus, 1914 ca. (Universitätsarchiv Zürich; Wikimedia Commons).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 21.5.1873 ✝︎ 17.9.1953 1873-05-211953-09-17 |