de fr it

SergiusGolowin

31.1.1930 Praga,17.7.2006 Berna, senza confessione, di Berna. Figlio di Alexander e di Alla von Steiger. (1957) Martha Michel. Stabilitosi a Berna con la fam. (1933), seguì una formazione di bibliotecario. Fu archivista e bibliotecario a Burgdorf (1957-68) e in seguito scrittore indipendente. Membro del Gran Consiglio bernese per l'Anello degli Indipendenti (1971-81), si impegnò sia nell'azione politica sia attraverso poesie e racconti (Zigeunergeschichten, 1966) nella difesa dei girovaghi. Studioso di cultura popolare, si interessò alle leggende della tradizione orale, alle usanze e agli aspetti delle credenze popolari e ai loro protagonisti: streghe, alchimisti e sciamani. Autore di libri di divulgazione su magia e streghe, nel 1974 vinse il premio della Fondazione sviz. Schiller.

Riferimenti bibliografici

  • Zigeuner-Magie im Alpenland, 1973
  • Hexen, Hippies, Rosenkreuzer, 1977
  • Die weisen Frauen, 1983
  • Die phantastische Geschichte der freien Schweiz, 1998
  • Von jenischen Kesslern und Korbern, 1999
  • Sagenland Schweiz, 2001
  • F. Lerch, Muellers Weg ins Paradies, 2001
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Sergei Golowin (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 31.1.1930 ✝︎ 17.7.2006

Suggerimento di citazione

Franziska Meister: "Golowin, Sergius", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 22.03.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011832/2012-03-22/, consultato il 24.06.2025.