7.3.1725 Basilea, 4.7.1799 Basilea, rif., di Basilea. Figlio di Johann Jakob, fonditore di stagno. Conclusi gli studi di teol. (1747), viaggiò in Francia e Inghilterra (1747). Pastore ausiliario della parrocchia rif. di Strasburgo (1753-61), fu nominato diacono di S. Pietro a Basilea (1763). Dovette rinunciare all'incarico nel 1797 perché colpito da cecità. Traduttore di letteratura inglese, pubblicò la prima traduzione ted. in versi della tragedia Romeo e Giulietta di William Shakespeare (1758). Volse dall'inglese e dal franc. anche opere di letteratura religiosa e fu autore di una libera trasposizione del Nuovo Testamento, che si avvicinava alle idee dell'Illuminismo.
Riferimenti bibliografici
- H. Küry, S. Grynaeus von Basel, der erste deutsche Übersetzer von Shakespeares Romeo und Julia, 1935
- M. Bircher, H. Straumann, Shakespeare und die deutsche Schweiz bis zum Beginn des 19. Jahrhunderts, 1971, 104-106
- Kosch, Deutsches Literatur-Lex., 6, 967
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 7.3.1725 ✝︎ 4.7.1799 1725-03-071799-07-04 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |