30.12.1914 Thun, 28.9.2002 Münsingen, rif., di Vinelz. Figlio di Adolf, impiegato di banca. (1941) Lies Baumann, figlia di Heinrich. Dopo l'apprendistato, fu impiegato di banca a Zurigo e dal 1948 lavorò come procuratore bancario a Berna. Dal 1971 visse a Münsingen. Autore di fiabe (König Dupf, 1945), di racconti comico-nostalgici (fra cui Mys Thun, 1975; Heiter bis bewölkt, 1980) e di un racconto poliziesco in dialetto bernese (Dr Ussland-Schwyzer, 1997), per 45 anni ha scritto anche molte fiabe per la Radio della Svizzera ted. DRS (serie Tupf-Schmunzlibus), oltre a drammi dialettali per il teatro, la radio e la televisione sviz., fra cui Der Chinese (1955), dal romanzo di Friedrich Glauser, Fahnder Hunziker (1955), Schärbe (1964), Brunnevergifter (1982), Wär rüeft? (1984), Wulke-Fritzli (1994). Ottenne numerosi riconoscimenti; in particolare nel 1985 fu insignito del premio letterario del cant. Berna per l'insieme delle opere.
Riferimenti bibliografici
- Der Bund, 23.7.1988
- H. Erpf, B. Traber (a cura di), "Mutz": 50 Jahre Berner Schrifsteller-Verein 1939-1989, 1989, 84 sg.
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 30.12.1914 ✝︎ 28.9.2002 1914-12-302002-09-28 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |