13.7.1882 Rein (com. Rüfenach), 10.3.1920 Zurigo, rif., di Zofingen. Figlio di Erwin, pastore rif. Celibe. Studiò teol. a Basilea, Marburgo, Berlino e Zurigo (1902-06), dove entrò in contatto con il socialismo religioso di Leonhard Ragaz. Fu pastore a Kirchberg (com. Küttigen) dal 1906 al 1910, quando la sua fede vacillante lo indusse a lasciare la carica. In seguito compì studi di germanistica, storia e psicologia a Zurigo, conseguendo il dottorato nel 1913 con una tesi dal titolo Pestalozzis Dichtung, pubblicata nel 1914. Insegnante a Schiers (1913-16) e alla scuola magistrale di Wettingen (1916-20), fu autore di due opere in dialetto argoviese: s'Juramareili (1912), un poema epico di critica sociale, e Marie und Robert (1916), un dramma ambientato negli ambienti operai. Soggetto a forti depressioni, nel 1920 si suicidò.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 13.7.1882 ✝︎ 10.3.1920 1882-07-131920-03-10 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |