de fr it

VictorHardung

3.11.1861 Essen, 1.7.1919 San Gallo, catt., di Essen, dal 1917 di Egg. Figlio di Heinrich Florian. (1896) Anna Gertrud Hubertina Mück, figlia di Stefan. Dapprima agricoltore, studiò in seguito filosofia e storia della letteratura a Strasburgo e, dal 1888, a Zurigo. Fu redattore del giornale Der Volksfreund a Flawil (1894-99), del Tagblatt der Stadt Sankt Gallen [...] (1899-1916), e contemporaneamente autore indipendente di poesie (Königin Rose, 1893; Die Gedichte, 1910), drammi (Die Wiedertäufer in Münster, 1895; Kydippe, 1905) e racconti (Die Brokatstadt, 1909), prediligendo temi religiosi, mitici e antichi.

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso BN
  • W. Günther, Dichter der neueren Schweiz, 2, 1968, 186-261
  • Kosch, Deutsches Literatur-Lex., 7, 336 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 3.11.1861 ✝︎ 1.7.1919

Suggerimento di citazione

Karin Marti-Weissenbach: "Hardung, Victor", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.11.2007(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011916/2007-11-27/, consultato il 04.06.2023.