de fr it

Gottlieb HeinrichHeer

2.2.1903 Ronchi (Friuli), 23.10.1967 Münsterlingen, rif., di Zurigo e Winterthur. Figlio di Joseph Emil, direttore di fabbrica, e di Anna Steiner. Nipote di Jakob Christoph (->). (1944) Nelly Heusser, figlia di Johann Heinrich. Studiò germanistica e storia dell'arte a Berna e Zurigo, conseguendo il dottorato in lettere (1930). Scrittore indipendente, soggiornò a Ermatingen, Rüschlikon e Zurigo (dal 1947). Giornalista e redattore della Schweizer Bücherzeitung, collaborò pure con la NZZ. Fu autore di racconti (Fest im Grünen und andere Novellen, 1939), leggende (Die wunderbare Flut, 1945), romanzi ispirati alla storia e al paesaggio sviz. (Die Königin und der Landammann, 1936; Thomas Platter, 1937) e testi per libri illustrati (Bergland Graubünden, 1960; Bilder aus dem Unter-Engadin, 1952). Nel 1945 ottenne il premio Conrad Ferdinand Meyer.

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 2.2.1903 ✝︎ 23.10.1967

Suggerimento di citazione

Franziska Meister: "Heer, Gottlieb Heinrich", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.08.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011923/2006-08-23/, consultato il 03.12.2023.