28.5.1911 Vienna, 20.10.1986 Zurigo, isr., cittadino austriaco. Figlio di Leonhard, tappezziere. I genitori furono deportati in Polonia nel 1942. (1960) Susanne Paula Anna Schreiner, figlia di Karl Ignaz Josef, cittadina austriaca. Fece un apprendistato di tappezziere e parallelamente frequentò l'Univ. popolare. Dal 1930 scrisse drammi radiofonici (Trommler, 1932) e teatrali (Jehr, 1933). Nel 1938 si rifugiò a Zurigo. Alcune delle sue opere, scritte nel solco della tradizione del dramma idealista e dedicate principalmente a temi come la violenza, il terrore e gli errori giudiziari (Das heilige Experiment, 1947; Der Himbeerpflücker, 1965), furono rappresentate per la prima volta in Svizzera. Ottenne numerosi riconoscimenti, fra cui il premio Grillparzer (1956), il premio Anton Wildgans (1963) e il gran premio dello Stato austriaco (1966).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 28.5.1911 ✝︎ 20.10.1986 1911-05-281986-10-20 |
Classificazione
Arte e letteratura / Letteratura |