de fr it

JohannesHowald

28.12.1854 Thörigen, 24.11.1953 Berna, rif., di Thörigen. Figlio di Samuel, mercante di cavalli. (1884) Anna Martha Sommer, figlia di Friedrich Wilhelm. Si formò come maestro elementare presso l'ist. magistrale evangelico Muristalden a Berna (1871-74), divenendo poi insegnante a Bolligen. Dal 1875 insegnò ted. e storia all'ist. magistrale Muristalden per più di 50 anni. Per molti anni redattore dello Schweizerisches Evangelisches Schulblatt, H. fu uno scrittore versatile, autore di opere letterarie e di germanistica, tra cui la monografia Ulrich Dürrenmatt und seine Gedichte (1927), una traduzione in dialetto bernese di alcune parti del Nuovo Testamento (1936, 1940, 1944), raccolte di poesie come Sonnenschein ins Herz hinein (1894) e Es neus Näschtetli Bärndütsch für Jung und Alt (1929), come pure i poemi epici Der Werkzeuge Rangstreit (1890) e Und rot ist die Ros (1923).

Riferimenti bibliografici

  • Schweizerisches Evangelisches Schulblatt, 2.5.1925
  • Kosch, Deutsches Literatur-Lex., 8, 167
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 28.12.1854 ✝︎ 24.11.1953

Suggerimento di citazione

Karin Marti-Weissenbach: "Howald, Johannes", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 06.06.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011961/2005-06-06/, consultato il 14.01.2025.