de fr it

RicardaHuch

18.7.1864 Braunschweig, 17.11.1947 Francoforte sul Meno, evangelica. Figlia di Richard, commerciante all'ingrosso. 1) Ermanno Ceconi, dentista; 2) Richard H., giurista, cugino e cognato di H. A causa della sua relazione con Richard H. fuggì a Zurigo (1887), dove studiò storia, conseguendo il dottorato in lettere (1892). In seguito fu bibliotecaria e poi insegnante di storia e ted. alla scuola superiore femminile a Zurigo. In questo periodo iniziò l'attività di scrittrice. Evocò gli anni trascorsi a Zurigo, che la influenzarono profondamente, nell'opera Frühling in der Schweiz (1938). Le opere giovanili del periodo zurighese narrano soprattutto esperienze emotive vissute in prima persona, mentre a Trieste, Vienna e Monaco, dove risiedette principalmente dal 1910, sviluppò una sua interpretazione stilistica del neoromanticismo (Vita somnium breve, 1903), prima di volgersi gradualmente, ma decisamente, alla storiografia. Dal 1916 al 1918 visse a Aeschi bei Spiez e a Berna. Nelle sue opere migliori, H., che pubblicò anche con lo pseudonimo Richard Hugo, coniugò la sua abilità di scrittrice con un approccio storico, creando, attraverso ritratti di personaggi storici, figure umane esemplari (Luthers Glaube, 1916; Michael Bakunin und die Anarchie, 1923). Dal 1927 visse a Berlino e Friburgo in Brisgovia; fra il 1936 e il 1946, in difficili condizioni politiche, a Jena. Con le dimissioni dall'Acc. prussiana nel 1933 e il suo fermo atteggiamento nelle questioni razziali partecipò attivamente alla resistenza intellettuale al nazismo.

Riferimenti bibliografici

  • Gesammelte Werke, a cura di W. Emrich, 11 voll., 1966-1973
  • Fondo presso Archivio letterario ted., Marbach
  • J. V. Widmann, Briefwechsel mit Henriette Feuerbach und R. Huch, 1965
  • NDB, 9, 705-708
  • R. Huch, 1864-1947, cat. mostra Marbach, 1994
  • C. Koepcke, R. Huch , 1996
  • R. Huch, 2005 (bibl.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 18.7.1864 ✝︎ 17.11.1947

Suggerimento di citazione

Charles Linsmayer: "Huch, Ricarda", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 24.11.2006(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/011964/2006-11-24/, consultato il 03.06.2023.